CONCORSO CASA EDITRICE PAGINE ROMA – RECENSIONE DELLA LORO PROPOSTA

Se non avessi voglia di leggere l’articolo ho creato un video con il resoconto finale: 

Stavo procrastinando, girovagando su Instagram, quando fra i vari post delle persone che seguo mi appare il link sponsorizzato della Casa Editrice Pagine di Roma, parla di un concorso di poesie e decido di provare a partecipare.

Dopo un po’ di tempo mi arriva una mail con una richiesta di contatto, indico gli orari dove sono disponibile a rispondere al telefono e ricevo la telefonata puntuale.

La dottoressa che mi risponde al telefono è molto lusinghiera nei miei confronti, mi fa complimenti per il mio stile, mi chiede quali siano le mie esperienze passate, per cui le racconto delle mie pubblicazioni indipendenti e che sono una cantautrice.

Mi racconta della Casa Editrice Pagine, 25 anni di esperienza, canali televisivi che possono farmi pubblicità, trattano diverse tipologie di poesie.

Mi informa con entusiasmo che sono stata selezionata fra i 15 autori per un nuovo progetto di pubblicazione, si tratta di una collana antologica intitolata “Le tue parole“, di questo progetto potrei partecipare con 7 pagine, 7 poesie, per un totale di 190 versi.

Di questa collana verrebbe creato un formato cartaceo, di cui 6 copie spetterebbero agli autori ed una versione digitale disponibile su Amazon di cui l’autore otterrebbe una percentuale che varia dal 4 al 6%.

Collaborano anche con attori, che si occuperebbero di registrare in uno studio di registrazione un audiolibro, la Casa Editrice si impegna anche a realizzare un video di promozione che verrebbe pubblicato anche su Youtube.

Inoltre la Casa Editrice si occupa di personalizzare una zona dedicata agli autori, un minisito dove è possibile inserire la propria nota biografica, dieci testi variabili fra poesie e aforismi e la propria immagine.

Ultima parte della proposta è la realizzazione di messaggi in bottiglia contenenti una poesia stampata su pergamena di cui all’autore spetterebbero 6 pezzi.

Veniamo al dunque, la descrive come ultima piccola informazione, mi viene richiesto un contributo di 290€ accompagnato dalla spesa del corriere di 12,90€.

 

Le rispondo che sono dell’idea che se il mio lavoro fosse stato veramente emozionante come scritto da lei, la casa editrice si sarebbe occupata dell’investimento per il progetto senza richiedere soldi.

La dottoressa risponde che effettivamente la Casa Editrice si impegna a sostenere la maggioranza delle spese e che altrimenti avrei dovuto sostenere una cifra decisamente più alta.

Mi pone l’esempio dello studio di registrazione, probabilmente dimenticando che al telefono le risponde una persona che lo frequenta, dichiarando che un’ora di studio di registrazione mi sarebbe costato 200€ all’ora.

Non escludo che esistano studi di registrazione di tale prezzo, ma posso assicurare che per ottenere un buon lavoro per un audiolibro penso che quella cifra copra almeno se non di più di una giornata.

Considerando la richiesta, considerando la percentuale di ritorno, le pongo chiaramente i miei dubbi sulla qualità dell’investimento, considerato che la pubblicazione su Amazon è gratuita – io personalmente ho investito solo il mio tempo per la pubblicazione dei miei e-book, ricevo il bonifico sulle vendite puntuali alla fine del mese da Amazon che trattiene solo una percentuale dal venduto –  il formato cartaceo ormai, con Amazon è diventato semplice anche quello senza investimenti iniziali – la realizzazione di un sito web non è così difficile – vedi il mio articolo COME APRIRE UN BLOG – LA MIA ESPERIENZA CON WORDPRESS.COM,

Chiude la telefonando dicendo che riapriranno le selezioni e troveranno un altro autore ugualmente meritevole di essere pubblicato.

Allego qui sotto altri link che parlano della Casa Editrice Pagine, lasciatemi sotto in un commento cosa ne pensate, chi ha avuto esperienze accettando l’offerta e se ne sia valsa la pena:

https://www.ticonsiglio.com/concorso-di-poesie-casa-editrice-pagine-roma/

https://controcomunebuonsenso.blogspot.com/2013/04/lacchiappapolli-poeti-e-truffa-i.html

Qui il video con il resoconto finale, iscrivetevi al canale per non perdervi nessuna novità e darmi il vostro supporto, senza dimenticare di iscrivervi alla newsletter del blog! 

53 pensieri riguardo “CONCORSO CASA EDITRICE PAGINE ROMA – RECENSIONE DELLA LORO PROPOSTA”

  1. Grazie mille per il tuo post. Avevo il sospetto che ci fosse qualcosa di strano ma tu mi hai dato certezza della truffa. Sappi che adesso la quota è aumentata e per la mostra fotografica chiedono un piccolo contributo di sole (!) 799,99€

    "Mi piace"

  2. Anch’io ho visto il concorso su Facebook e ho partecipato inviando una foto.
    Non mi aspettavo nemmeno di entrare in classifica, e invece da una sola foto hanno capito quanto io sia un grande fotografo che merita visibilità.
    Mi hanno proposto la pubblicazione di 7 foto in un libro insieme ad altri 14 autori, corredate di didascalia, ogni autore riceve 6 copie del libro, e posso partecipare a trasmissioni dove si pubblicizza il libro, ecc ecc ecc.
    Il tutto per soli 290,90 euro.
    Quando ho fatto notare che prima pagare voglio vedere un contratto firmato mi hanno detto che non serve perché è ben specificato che la proprietà delle foto rimane mia. Il fatto che per pubblicare qualcosa presso un editore serva un contratto non era nemmeno preso in considerazione.
    Non andrò oltre a proseguire questo “progetto”.

    "Mi piace"

  3. Sono stata contattata proprio questa mattina per un concorso fotografico e dopo le varie parole lusinghiere ricevute è arrivata la richiesta economica che, a quanto pare, ha subito un aumento come per ogni cosa negli ultimi tempi…ahahahaha. Mi hanno chiesto ben 339 euro. Avendo già un background sostanzioso di queste manipolazioni, ovviamente non accetterò la proposta. Sono dell’idea che la trasparenza è il miglior premio. Dovrebbero mettere in chiaro prima della partecipazione che in caso di selezione (ma fatemi avere il sospetto che selezionino tutti) sarà richiesto un contributo economico per la partecipazione al progetto. Dunque non si tratta di un concorso (dove si presume che ci sia un premio in palio e non che tu debba pagare), ma della partecipazione ad un progetto (che di fatto realizzano a spese di chi partecipa). Considerando che nel mio caso si tratta di 339 euro a partecipante per 35 partecipanti, con questo giochetto si intascano ben 11.865 euro che dubito sia il costo di affitto della sala espositiva per una giornata. Mi dispiace solo per quelle persone che ci ripongono speranza. Ricordate che se valete dovete essere voi a guadagnare e non gli altri.

    "Mi piace"

  4. Ti ringrazio perché questo articolo e i vari commenti mi sono stati utili. Contattata da un uomo Marco Coletta per il concorso di Frida Kahlo dove il bando non diceva assolutamente che bisognava andare di persona a Roma ad esporre ma solo premi. Chiesti anche a me 300 euro circa per partecipare, ovviamente rinuncio. Era quasi evidente che fosse una truffa ma volevo la conferma.

    "Mi piace"

    1. Ciao a tutti. A me ha telefonato proprio oggi la Dottoressa (che non ricordo neanche il nome). Ho inviato una foto per partecipare ad un concorso, e chiamandomi mi ha detto che la mia foto è meravigliosa ecc….. In sintesi: voleva 260€ più 9,90 al corriere.
      Ho rifiutato, e la gentilezza si è trasformata in acidità

      "Mi piace"

  5. Buongiorno, ho partecipato ad un concorso di fotografia e parole, inviato mail mercoledì e oggi sono stata contattata con la stessa prassi da lei indicata.
    Se la foto era così meritevole non mi avrebbero chiesto 269,90 euro per tutto il tram tram.
    Preferisco continuare a fare le mie foto in solitaria e metterle sul mio profilo…
    Grazie per la dritta!

    "Mi piace"

  6. Stessa identica proposta di 302 Euro fattami giorni fa dalla signora di Pagine dopo aver letto una mia poesia inviata per il concorso. Ci stavo pensando… ma adesso non ci penso più, viste le tante testimonianze.. sono d’accordo con te, Valentina, sul fatto che chi vuole può provare ma non credo che alla fine della fiera ci sarà un qualche ritorno né d’immagine né economico. Alcune cose, come hai detto anche tu, si possono fare gratis con un po’ di tempo. Mi sembra solo un pretesto per spillare un po’ di soldi, anche quello del concorso… Grazie mille del tuo aiuto!

    "Mi piace"

    1. Il fatto che tutti coloro che hanno deciso di partecipare ad un concorso di poesia o fotografia indetto dalla Casa editrice Pagine di Roma siano stati contattati (mentre tale proposta doveva essere riservata soltanto a 16 autori selezionati tra i numerosi partecipanti) dimostra la serietà e l’attendibilità della proposta in questione. Aggiungo solo che la dottoressa non ha obiettato nulla quando le ho fatto presente che si trattava di soldi che sarebbero stati spesi inutilmente da parte mia senza ottenere in cambio alcun beneficio. Ciao a tutti

      "Mi piace"

  7. Hanno contattato anche me stamattina. Temo che il concorso fotografico – si trattava di foto e non di poesie ma il discorso è identico – sia solo un pretesto per procurarsi soldi a spese di autori sconosciuti in cambio di un’ illusoria visibilità. La “dottoressa” ha concluso dicendo ” senza il web non esisti”. Un sito web però lo puoi creare gratuitamente o quasi e non pagando il compenso richiesto da loro, circa € 300 per un solo anno, peraltro. Ognuno tragga le sue conclusioni.

    "Mi piace"

  8. Gentile Valentina/Ambra, oggi mi sono imbattuta nel suo articolo cercando informazioni su questo editore, che oggi mi ha fatto la proposta che ha ricevuto lei e che hanno ricevuto diverse altre persone dai commenti.
    La ringrazio per questo suo articolo. Coltivavo già dei dubbi e ora penso che declinerò la loro offerta visto che mi avevano dato 24 ore per pensarci su.
    Il suo è un ottimo servizio pubblico.
    Buona serata e un caro saluto, Silvia

    "Mi piace"

  9. Ti ringrazio, il tuo commento mi ha aiutata a prendere, in autonomia, la decisione di declinare la gentile e professionale proposta della dottoressa, ovviamente fattami prima di fine concorso poesie, con costi suddetti se non maggiorati. Onestamente mi spiace molto vengano trattati in questo modo contenuti personali, che belli o meno, scaturiscono dall’Anima e dall’intimo della persona. Ci si limiti ai concorsi e al merito percepito per quanto mi riguarda. Le eventuali proposte editoriali poi, se si crede abbiano senso e possano contribuire alla cultura e donare qualcosa all’umanita’, oggi più che mai bisognosa.
    Queste proposte editoriali a mio parere fanno leva sul ritorno narcisistico, senza considerare la violazione dell’intimità altrui, messa su foglio, in scatto fotografico o dipinto. Se non in autonomia self-publishing, per quanto mi riguarda, i miei scritti resteranno nel cassetto o ascoltati da amici e gente “di strada”, la cui eventuale emozione o sorriso mi ripagherà centomila volte di più di ogni pubblicazione siffatta.

    "Mi piace"

  10. Sono stato contattato dopo aver spedito una foto per un concorso per immagini e parole. Ho ricevuto i soliti complimenti e alla fine ecco la proposta di pubblicazione di un book per la cifra di € 290, con proposta di intervista, visibilità a livello nazionale, ecc. Un modo come un altro per accalappiare clienti con la scusa del concorso

    "Mi piace"

  11. Ci ho rinunciato alle case editrici.
    Anche io ho pubblicato più volte con “pagine”, e non ci casco più.
    Non mi pento affatto dei tanti soldi che gli ho pagato, poiché, quando l’ho fatto stavo investendo su me stessa. Non smetterò mai di scrivere, ma pubblicherò online tramite una neo rivista che si chiama Ensema, e realizzero’ anche dei podcast senza tirare fuori nemmeno un centesimo.
    Ciascuno è libero di decidere e di scegliere, ma certamente non esiste di doversi pure spellare senza tornaconto. Gli autori davvero bravi, sono come i professionisti ai quali viene comunicato uno stipendio non alla loro altezza. E poi, se non c è nemmeno un po’ di cura e di spinta motivazionale, non si può certo pensare di poter ricevere tanti consensi a lungo termine.

    "Mi piace"

  12. Penso sia una bella truffa….non trovo più il MINISITO che avevo già visionato con le poesie da me inviate. Una doveva essere recitata non non vedo menzione nel sito personale. Delle copie nemmeno l’ombra. Prima ed ultima volta che vengo ingannato. A meno di ulteriori contatti da parte loro….sono propenso a credere in una bella truffa.

    "Mi piace"

  13. Che triste che un “artista” si debba comprare le opere che lui stesso ha creato per poterle sentire ancor più sue solo se nella visibilità! E’ come farle appropriare a qualcun altro (tipo: tu te le compri e io te le restituisco).
    Mi si riconferma il mantra: dove c’è sforzo non c’è verità… ! Se la meta è la promozione dell’arte e tenendo conto che l’autore ha speso già tanto per produrre la sua creazione, dovrebbe essere TUTTO gratuito e poi certamente un premio anche economico per gli autori migliori. Approvo la selezione iniziale per escludere ciò che non è da considerarsi arte ed a maggior ragione non comprendo perchè si debba pagare (se si è stati così bravi…). Per essere riconosciuti? Lo scopo dell’artista è davvero questo o quello di superare sè stesso forse…E poi da qui (eventualmente) l’effetto collaterale della sua notorietà? Riflessioni vaganti …

    "Mi piace"

  14. Eccomi…idem con patatine 😆
    Mi hanno chiamata due ore fa. All’inizio ho ascoltato curiosa…ma dopo tutte quelle offerte ho solamente atteso che mi venissero chiesti dei soldi.
    Ho chiesto mail di riepilogo ed eccomi qui a cercare notizie e recensioni. Ed eccovi qui che confermate la puzzetta che sentivo! ….non posso urlare alla truffa sia ben chiaro…ma qualcosa non mi quadra, per niente!

    "Mi piace"

  15. Ho avuto a che fare con loro riguardo l’Arte figurativa: catalogo collettivo, ben fatto, con tre opere a testa, buona presentazione in TV da parte di un critico, assieme ad altri artisti; tutto a pagamento. Mi hanno richiamato dicendomi che, come da accordi, mi avevano inviato email per inserire in un sito creato per me alcuni miei lavori ma la email non l’ho trovata; in più mi hanno chiesto se volevo aderire ad un progetto di mostra personale virtuale, sempre a pagamento ed ho risposto che non sono propenso in quanto non posso ogni volta tirare fuori dei soldi per ogni progetto che mi propongono: hanno risposto che mi richiameranno.

    "Mi piace"

    1. Buongiorno, avevo ricevuto la stessa proposta 7mesi fa, perché avevo partecipato in un concorso in memoria di Frida Kahlo, che dire mi sono cascata e li avevo pagato. Sto ancora aspettando le notizie di qualche svolgimento sul progetto che mi hanno proposto, ma niente, al email non rispondono, quindi mi sa che avevo buttato via 290 euro..e sono tanti per me.

      "Mi piace"

  16. Buonasera Valentina è una fortuna aver letto le tue recensioni sul blog. Sono l’ennesimo che viene contattato con le modalità che hai descritto, identiche alla virgola. Che dire, davanti a questi mezzi da saltimbanchi di mercato. Solo grazie a te ed a me che ho compreso subito dove andava a parare la ragazza che mi ha contattato.
    Scrivo abitualmente poesie e l’Arte non ha prezzo, la ritengo un opera dedicata gratuitamente al mondo intero.
    Max

    "Mi piace"

  17. Ma per caritá, lasciate peredere! Dire che è una casa editrice poco seria è un complimento. Sottopagano i centralinisti che contattano i presunti artisti e poeti decantandone indistintamente lodi ed abilità straordinarie solo per spillargli qualche centone. Chi ci ha lavorato il piú delle volte non è nemmeno stato pagato del tutto, per non parlare dei contributi che non li versano anche se detraggono di tutto e di piú dal già misero stipendio. Statene alla larga ed investite soldi e sogni in maniera seria

    "Mi piace"

  18. Direi che sono tutte uguali. Io ho avuto esperienze molto simili con altre case editrici. Ti attirano con il concorso letterario ed un premio per poi prendere i tuoi contatti e chiederti soldi. Ma come giustamente hai detto tu, non penso che uno scrittore debba pagare per pubblicare i suoi lavori. Io almeno non lo farò mai.

    "Mi piace"

  19. Ciao.anche io ho ricevuto questa telefonata.ma tu parli anche della casa editrice pagine?
    Se fosse questa allora vuol dire che non pubbkicano le nostre poesie?

    "Mi piace"

    1. Ciao Gian, io parlo della telefonata avuta dopo aver inviato la mia candidatura al format sponsorizzato di casa editrice pagine, io non ho aderito alla loro proposta, quindi per mia esperienza non lo so, puoi leggere qui sotto alcune esperienze di chi ha aderito ed informarti controllando anche sul digitale come hanno fatto alcuni. Spero di esserti stata di aiuto, un abbraccio

      "Mi piace"

  20. Ciao a tutti! E’ appena successa la stessa cosa anche a me…stesso sito, che si occupa sia di poesia che di fotografia…foto inviata per il concorso, piaciuta e proposta di collaborazione. Non credo sia una truffa (certezze non ne ho), in quanto buona parte delle informazioni ricevute trovano riscontro sul web, tipo la galleria artisti, il montaggio video…recensioni del fotolibro non ho trovato esistenza. Esiste su Amazon e in formato ebook, ma nessuna recensione al riguardo (e per la cronaca ne esistono varie edizioni, tutte con fotografi diversi…quindi sembra siano piu’ coloro che aderiscano, e non il contrario). In ogni caso il punto e’ un’altro…appurato che il progetto esiste, che aderiscono tanti “fotografi” (come si puo’ vedere dal sito), ai quali viene creata una vetrina e un video (non direi professionale perche e’ un qualsiasi video che chiunque puo’ creare avendo nozioni di base sul montaggio), che si ha una visibilita’ sul sito…la domanda reale e’: ” Dove porta tutto questo?”.
    E’ vero, avro’ tutti questi “strumenti a disposizione”, ma avro’ un riscontro reale? La soddisfazione personale di aprire un sito e trovare la propria foto, con biografia e lavori, e’ senza dubbio di forte impatto (soprattutto per chi non ha sviluppato altri modi per condividere le proprie passioni, tipo blog, pagine facebook, siti internet), ma l’investimento iniziale (299 euro + 12,90 per il corriere) verra’ in qualche modo “recuperato”? Comprendo il lavoro di centinaia di persone, quali grafici, video maker, sviluppatori, editori, che lavorano dietro questo progetto, ma la cifra e’ ben spesa? Dicono di sviluppare mostre (e se ne hanno prova dal sito internet), di portare il libro dell’anno (perche’ come vi dicevo esistono varie edizioni) alle fiere dei libri, di metterlo in vendita su piattaforme come Amazon (versione Kindle e versione Libro), di versare una percentuale che varia dal 4 al 6% del ricavato delle vendite…ma come e’ possibile che nessuno ne parli? Che nessuno lasci una recensione in giro per il web o, semplicemente, sul loro stesso sito? Prima di declinare o accettare ho voluto contattare alcuni dei fotografi presenti nella galleria del sito, esattamente 3. Mi ha risposto solo uno di loro, dicendomi che, dal punto di vista “soddisfazione personale” e’ stato un bel progetto (la realizzazione della pagina sul sito, la scelta degli scatti per la realizzazione del libro), la ricezione delle copie personali da poter regalare…ma dal lato pubblicitario e/o economico non hanno piu’ saputo nulla. Tenete presente che loro dicono che ad ogni Aprile verra’ effettuato un bonifico relativo agli incassi dell’anno precedente, relativi alla vendita del fotolibro o del libro di poesie, pertanto si potrebbe non avere visione effettiva degli introiti…ma ripeto, le cose che mi lasciano perplessa sono due:
    1) Nessun fotografo che ha partecipato ne parla? (non esistono recensioni sul web);
    2) Cosi’ tanti “inviti” al progetto?;
    Per carita’, le foto di ognuno di noi possono essere molto belle, capolavori, ma un progetto cosi io lo vedo piu’ di nicchia, un’opportunita’ per alcuni e non per tutti. Mi vien da pensare che e’ solo un modo per far “emergere”, se effettivamente avviene, un qualsiasi appassionato di fotografia, o di poesia; perche’ se mi proponi tutto cio’, senza aver visto il resto dei miei scatti, che possono essere assolutamente l’opposto di una sola foto bellissima e ben ruscita, la qualita’ ha poco valore…
    Del tipo: “Venghino tutti coloro hanno scattato una bella foto (perche’ hai visto solo quella) e vada come vada”.
    A presto ragazzi!

    "Mi piace"

    1. Sono appena stato contattato da loro….molti complimenti molto entusiasmo…ma anche a me hanno chiesto 230 €….questo è il primo concorso che faccio,quindi non sono molto esperto in materia…la richiesta di soldi mi ha lasciato un po’ perplesso…non so se accettare oppure no….consigli…????

      "Mi piace"

  21. Grazie davvero per il post: stavo giusto considerando se inviare una delle mie poesie a loro ma per fortuna ho letto il tuo post in tempo. Lo stesso mi è successo con la Aletti editore. Deve essere una prassi comune a molti editori minori. Per ora ho trovato solo una rivista letteraria “minore” che ha pubblicato una mia poesia solo perché le é piaciuta senza chiedermi alcuna somma di denaro. Continuo quindi a cercare esperienze simili. Buon tutto a tutti

    "Mi piace"

    1. Anche a me stessa cosa, questa mattina. Mi hanno proposto di pubblicare 5 mie poesie. importo 103 euro più spese di spedizione. Anche con me gentili: che belle poesie lei ci sembra meritevole. Siete solo in 20. Però durante il lock-down ho partecipato ad altri concorsi per importi decisamente più congrui per la stampa (2 copie- 30 euro incluse spese di spedizione). Ho già ricevuto i primi due volumi e devo dire sono piuttosto ben fatti e con interventi veramente buoni.
      Quindi sto in riflessione!

      "Mi piace"

  22. Ciao..oggi sono stata contattata anch’io in seguito alla partecipazione al concorso “Immagini e parole”..stesse parole, complimenti e proposta..per quanto mi riguarda sarebbero 30 scatti fotografici eventualmente corredati da poesie piuttosto che frasi particolari..Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha deciso di fare questo investimento oppure se ha vinto o ricevuto risposta in merito al concorso..devo dire il tutto molto ben studiato e spiegato in modo molto professionale…Saluti a tutti🍀

    "Mi piace"

  23. Sono stata contattata un’ora fa, stesse modalità, molte lusinghe, ho ascoltato sinceramente emozionata, ma aspettavo la parte sul contributo, appunto €290 +2,80, ho chiesto tempo e una mail che riepilogasse le tante condizioni e offerte, mi è arrivata puntuale un attimo fa. Ti devo però ringraziare perché ho trovato il tuo racconto illuminante, quando cercando notizie su internet ti ho letto, sono rimasta a bocca aperta, stavo raccontando quello che mi era successo poco prima e mi aveva scombussolata. La signora al telefono, devo dire, è stata molto professionale, le notizie di Wikipedia sulla casa editrice Pagine interessanti e promettenti, ma i 290€ da versare a stretto giro. Io non sono appunto del giro, non conosco le dinamiche, ho cominciato a scrivere da poco e non saprei come muovermi nel caso, ma penso che non se ne farà niente!

    "Mi piace"

  24. Ciao anche io oggi dopo diversi giorni che chiamavano, ho risposto al cellulare e la proposta è la stata la stessa per €302,90 per 8 poesie che se non pronte avevo due mesi per produrre. Tanti complimenti per la poesia che ho inviato al loro concorso che si è concluso il 14 dove però non sono rientrata nei primi 50. Nonostante questo però mi proponevano insieme ad altri 15 poeti di provare a pubblicare. Ora per carità la cifra se si vuole provare non avendo nè tempo nè conoscenze si può anche fare ma mi chiedo come mai scelgano persone nemmeno classificate al concorso. Anche una mia amica che aveva partecipato e nemmeno lei si era classificata ha avuto la stessa proposta. Scettiche entrambe non abbiamo accettato. Tra l’altro la signora sembrava ripetere la stessa solfa da una vita.

    "Mi piace"

    1. Ed avete fatto bene! Io ho appena constatato di essere stata raggirata. Qualche mese fa ho inviato una poesia sulla mamma ad un concorso, il giorno dopo mi telefona un signore molto gentile che elogia la mia poesIa e mi chiede notizie di mia madre scomparsa nel febbraio scorso a 104 anni d’età. Parliamo a lungo ed alla fine mi fa la proposta di pubblicazione. Avrei dovuto inviare cinque poesie, un mia breve biografia ed una foto nonché una somma di poco più di cento euro per ricevere cinque copie dell’antologia “M’illumino d’immenso” con le mie poesie. Sono rimasta perplessa ed ho pensato che le altre cinque poesie che avrei dovuto inviare avrebbero potuto essere di scarsissima qualità ed anche mia figlia mi ha messo in guardia.
      Poi ho pensato che avrei potuto far regalo di queste antologie per Natale ai miei figli ed ho accettato. Gravissimo errore perché non ne ho saputo più niente ed oggi, cercando sull’ web ho visto che l’antologia è in vendita su Amazon, ma delle mie poesia non c’è traccia. La mia delusione è stata grande…essere raggirato non piace a nessuno e nemmeno sentirsi dire dalla propria figlia” Mamma, sei un’ingenua, io te l’avevo detto!”
      Sono un’anziana maestra in pensione e scrivo per passione da sempre. Non ho mai avuto ambizioni letterarie, ma soprattutto ho avuto sempre fiducia nelle persone! Per questo oggi mi sento profondamente delusa e mi reputo una sciocca. Ho troppa fiducia nelle persone e questo di sicuro non è un bene. Scrivo questo per mettere in guardia le persone ingenue e in buona fede come me. Se una poesia viene ritenuta veramente bella non dovrebbero chiedere soldi per pubblicarla.
      Meno male che non ho accettato le proposte che mi arrivavano anche da altre case editrici ogni volta che inviato loro una mia poesia.
      ” ERRARE UMANUM EST, PERSEVERARE DIABOLICUM!”

      "Mi piace"

      1. Buongiorno Giuliana, mi dispiace così tanto per questa brutta esperienza, ma ti ringrazio di averla condivisa con noi.
        Se potessi darti un consiglio, continua a scrivere e prova a farti aiutare dai tuoi figli con Amazon, puoi pubblicare senza costi le tue poesie e realizzare anche delle versioni cartacee da poter regalare per questo Natale, un grandissimo abbraccio ❣️

        "Mi piace"

  25. Ciao Valentina, hanno contattato anche me oggi.
    Questa esperienza mi ha ricordato di quando ero piccolo e feci il provino per lo zecchino d’oro e se volevi passare,
    dovevi acquistare l’enciclopedie.
    Che mondo difficile!
    Saluti.

    "Mi piace"

  26. Grazie Valentina per il tuo articolo!! Sono appena stata contattata telefonicamente, con le stesse identiche modalità da te esposte…mi è puzzata subito l’eccessiva lode verso la mia poesia, senza fra l’altro la richiesta di poter visionare altri testi prima di poter essere pubblicati. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha aderito, e quale è stata la sua esperienza. Ma sono rimasta scettica sia per l’eccessiva lode ( basata su solo due testi poetici) che sull’insistenza. Un caro saluto a tutti i poeti

    "Mi piace"

  27. OH… Mi hanno chiamato oggi, stesse modalità, complimenti a pioggia e illustrazione del progetto. Mi hanno fatto 2 proposte, quella da 290+12 e una da 180 (visto che non ho molto materiale). Credo che tutto sommato come spesa per le cose che fanno non sia una cifra spropositata, se uno si dovesse arrangiare, fra spese e tempo credo sarebbe molto di più. Poi bisogna vedere l’efficacia della promozione, se è fine a se stessa o se entra davvero in qualche giro. E’ vero che un vero editore non si fa pagare, è pur vero che di questi tempi vale tutto ed il suo contrario…. mah.. sono perplesso…

    "Mi piace"

    1. Come servizio per chi non avesse il tempo da dedicare per realizzarlo autonomamente penso sia interessante, fortunatamente siamo liberi di informarci e di scegliere.
      Per quanto mi riguarda ho semplicemente condiviso la mia ‘esperienza’ ❤️

      "Mi piace"

  28. Contattata oggi, dopo l’invio di un testo, stessa modalità e dubbi a palla. Mi tengo i complimenti e li ringrazio per la spinta che mi è arrivata e ciao. Grazie per la tua testimonianza.

    "Mi piace"

  29. Contattata poco fa con le stesse modalità che ho letto sopra. Che tristezza illudere le persone a scopo di lucro! Ovviamente ho risposto picche!

    "Mi piace"

  30. ciao! sono stata contattata anche io poco fa nell’ambito del concorso “Immagini e parole”. Quando provo a andare sul loro sito mi rimanda a wix.com dicendomi che non è collegato ancora a nessun dominio.
    La tizia al telefono mi ha detto invece che lei lo stava vedendo proprio in quel momento. Aveva anche abbastanza fretta di ricontattarmi lasciandomi solo due giorni di tempo per pensare alla proposta. Mah
    E’ palesemente una truffa?

    "Mi piace"

    1. Mi hanno contattata oggi…mi hanno parlato anche della partecipazione a un programma televisivo su Sky, in cui ci sarebbe un salotto letterario… Volevo chiederti, visto che hai aderito, se ne è valsa la pena… Se ha arricchito i tuoi contatti e se, in qualche modo, questa esperienza ti è stata utile. grazie!

      "Mi piace"

  31. Ciao, contattato oggi alla stessa maniera per il concorso “viaggi DiVersi” però sto valutando, anche a me lascia perplesso e sono d’accordo con te, in più a me hanno contattato sotto carnevale e mi vien da pensare che “a carnevale ogni scherzo vale”☺️

    Ciao e grazie per la tua testimonianza.

    "Mi piace"

    1. Leggendo il tuo commento sono scoppiata a ridere come una bambina e ti ringrazio!
      Secondo me ci può stare come servizio se fosse qualcosa che uno vuole provare, ma non sa come muoversi e non ha il tempo di mettersi in gioco da solo.
      Quello che non condivido è il metodo di attrarre il cliente, ovvero la selezione di un concorso dovrebbe poi portarmi a un lavoro, alla vincita di un servizio o a un premio, non all’acquisto di un servizio.

      "Mi piace"

Rispondi